Benvenuti nel blog della Dott.ssa Maria Vittoria Montano
Psicologa e Psicoterapeuta a Pescara e Giulianova

La Psicoterapia individuale: un percorso di cura
Che cos'è la psicoterapia? La psicoterapia individuale è un percorso di cura rivolto alla sofferenza emotiva, che si sviluppa attraverso strumenti propri della psicologia. Si tratta di un lavoro a due voci – quella del paziente e quella del terapeuta – fondato sul...

Il disegno infantile: espressione e crescita emotiva
Il potere del disegno nella crescita del bambino Negli ultimi decenni, le neuroscienze e la psicologia dello sviluppo hanno portato alla luce una verità affascinante: il disegno non è solo un passatempo creativo per i bambini, ma una forma di linguaggio che coinvolge...

Anaffettività e assenza d’amore: capire e superare il dolore emotivo
Quando la sofferenza non trova parole Chi si rivolge a un percorso terapeutico spesso cerca sollievo da un dolore che appare insopportabile: ansia pervasiva, angoscia senza nome, sensazioni fisiche o emotive che invadono la quotidianità. Più che soluzioni rapide, ciò...

Depressione reattiva: come affrontare il dolore dopo un evento traumatico
Ogni evento traumatico produce uno squilibrio interno che modifica la percezione del tempo, altera il ritmo abituale dei pensieri e compromette la capacità di orientarsi nel presente. La depressione reattiva nasce in questo contesto: si manifesta a seguito di un...

Benefici della psicoterapia individuale nel trattamento della depressione
La depressione non si presenta sempre in modo evidente. A volte ha il volto dell’apatia, altre volte quello dell’iperattività mascherata. C’è chi continua a lavorare, ad alzarsi la mattina e a svolgere le proprie mansioni, ma dentro si trascina un peso che nessuno...

Depressione maggiore: riconoscerla, comprenderla e affrontarla con il giusto supporto
Ci sono dolori silenziosi, che non lasciano segni visibili, ma abitano ogni respiro. La depressione maggiore appartiene a questa categoria di sofferenza, quella che si insinua nelle giornate e trasforma la normalità in un territorio faticoso da attraversare. Non può...

Come riconoscere e affrontare i disturbi psicosomatici
Alcuni problemi di salute sono difficili da diagnosticare con i metodi medici convenzionali e richiedono quindi un'analisi più approfondita. I disturbi psicosomatici sono un perfetto esempio: in questi casi il paziente presenta sintomi fisici reali, ma gli esami...

Orientamento scolastico: come scegliere il percorso di studi
Scegliere un percorso di studi è un momento denso di significato, un bivio dove sogni, talenti, paure e aspettative convergono, trascendendo la mera formalità di un rito di passaggio. Ogni studente, in questa fase, si trova a dover tradurre le proprie inclinazioni in...

Strategie psicologiche per gestire l’ansia legata all’ipocondria
Quando l’ansia per la salute diventa una presenza costante, ogni piccolo sintomo può sembrare un segnale di pericolo. Questa è l’ipocondria, una condizione che porta a temere malattie gravi, anche in assenza di reali problemi fisici. Vivere in questo stato di...

Ipnosi ericksoniana: come funziona e i suoi benefici per la gestione dello stress
L'ipnosi ericksoniana è un metodo terapeutico sviluppato dal dottor Milton H. Erickson, che si differenzia nettamente dall'ipnosi classica per il suo carattere non direttivo e personalizzato. Questa tecnica si basa sulla comunicazione indiretta e sulla creazione di un...
Studio di Pescara
Corso Umberto I, 55/4
65100 Pescara
pescara@mariavittoriamontano.it
Studio di Giulianova
Via XXIV Maggio, 27
64021 Giulianova (Teramo)
giulianova@mariavittoriamontano.it