Benvenuti nel blog della Dott.ssa Maria Vittoria Montano
Psicologa e Psicoterapeuta a Pescara e Giulianova

Percorso di sostegno contro affaticamento mentale e fisico costante
L’affaticamento mentale e fisico che si protrae nel tempo, senza trovare sollievo nemmeno dopo il riposo, costituisce un segnale clinico che merita attenzione specialistica. Quando la stanchezza diventa una condizione permanente, accompagnata da difficoltà di...

Ripristinare un’alimentazione equilibrata in caso di alterazioni dell’appetito
Quando una persona riferisce di aver perso l'appetito o di sentirsi divorata da una fame insaziabile, descrive una condizione che tocca simultaneamente il corpo, gli affetti e le relazioni fondamentali della sua esistenza. Dietro ogni alterazione dell'appetito si...

Come affrontare insonnia e ipersonnia con percorso terapeutico mirato
L'insonnia cronica interessa circa il 15-20% della popolazione italiana, coinvolgendo oltre 12 milioni di persone, mentre forme transitorie di disturbi del sonno raggiungono percentuali ancora più elevate. L'ipersonnia, meno documentata epidemiologicamente ma...

Il senso di vuoto interiore: strategie psicologiche per superarle
Molte persone descrivono una sensazione persistente di vacuità che attraversa la loro esperienza quotidiana, una sorta di assenza di contenuti emotivi autentici che si manifesta anche quando la vita sembra procedere normalmente. Il senso di vuoto interiore è una...

Superare le fobie specifiche con la psicoterapia
Le fobie specifiche condizionano in modo diretto la vita quotidiana, poiché generano una reazione intensa e sproporzionata rispetto alla reale pericolosità dell’oggetto o della situazione temuta. Di conseguenza, chi ne soffre tende ad evitare con insistenza tutto ciò...

Il sogno come rivelatore dell’Ombra
In psicoterapia psicodinamica, il sogno è uno dei canali privilegiati per accedere ai contenuti inconsci della psiche. Non si tratta di immagini casuali, ma di rappresentazioni simboliche dense di significato che spesso rivelano ciò che la coscienza fatica a...

La Psicoterapia individuale: un percorso di cura
Che cos'è la psicoterapia? La psicoterapia individuale è un percorso di cura rivolto alla sofferenza emotiva, che si sviluppa attraverso strumenti propri della psicologia. Si tratta di un lavoro a due voci – quella del paziente e quella del terapeuta – fondato sul...

Il disegno infantile: espressione e crescita emotiva
Il potere del disegno nella crescita del bambino Negli ultimi decenni, le neuroscienze e la psicologia dello sviluppo hanno portato alla luce una verità affascinante: il disegno non è solo un passatempo creativo per i bambini, ma una forma di linguaggio che coinvolge...

Anaffettività e assenza d’amore: capire e superare il dolore emotivo
Quando la sofferenza non trova parole Chi si rivolge a un percorso terapeutico spesso cerca sollievo da un dolore che appare insopportabile: ansia pervasiva, angoscia senza nome, sensazioni fisiche o emotive che invadono la quotidianità. Più che soluzioni rapide, ciò...

Depressione reattiva: come affrontare il dolore dopo un evento traumatico
Ogni evento traumatico produce uno squilibrio interno che modifica la percezione del tempo, altera il ritmo abituale dei pensieri e compromette la capacità di orientarsi nel presente. La depressione reattiva nasce in questo contesto: si manifesta a seguito di un...
Studio di Pescara
Corso Umberto I, 55/4
65100 Pescara
pescara@mariavittoriamontano.it
Studio di Giulianova
Via Acquaviva, 4
64021 Giulianova (Teramo)
giulianova@mariavittoriamontano.it